La preghiera è frutto dell’amore, si alimenta dell’amore, è capace di generare il vero amore per Dio e per tutti.
Salvatore Martinez

Salvatore Martinez ha svolto varie e crescenti responsabilità, in ambito ecclesiale, culturale, sociale e prepolitico.
Per saperne di più, clicca qui
Era già tutto scritto nel cuore di Dio… Breve cronaca di un passaggio storico
Quando nel 1997, a Rimini, esordii da Coordinatore Nazionale del RnS (la figura del Presidente sarebbe stata introdotta nel 2007), ebbi a dire che “non avrei sommato mandati di servizio”, ma che avrei iniziato “un conto alla rovescia”, pensando subito alla scadenza programmata del mandato stesso, così da “non sciupare un solo giorno”.
“Vogliamo vedere Gesù” (Gv 12, 21).
È la domanda che alcuni “greci” rivolsero un giorno agli Apostoli. Volevano sapere chi era Gesù.
Preghiera per la pace nel mondo
Nel 2002 e nel 2004 ricevevamo da san Giovanni Paolo II il mandato a diffondere nel mondo la cultura della Pentecoste, che significa, concretamente, permettere allo Spirito Santo di non essere escluso dalla cultura del tempo, dalla vita sociale degli uomini, dalle decisioni politiche di coloro che amministrano e governo.
DIGITUS DEI – «Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: “Ti rendo lode, o Padre…”» (Vangelo di Luca 10, 21).
Tempo di gioia: “perché” la morte è stata vinta da Gesù; “purchè” la risurrezione di Gesù non sia vana nella nostra vita e nella vita del mondo.
“Senza vela la nave non va!”
“Senza vela la nave non va!”. La preghiera della Beata Elena Guerra, perché lo Spirito Santo soffi e ci conduca