da Salvatore Martinez | Giu 7, 2023 | Cultura, Spiritualità
“Lo Spirito ci fa dire e dare Dio” 7 GIUGNO, 2023 Le religioni monoteistiche, sfidate da una modernità atea, devono sempre più misurarsi con l’assenza di Dio dalla storia, con il nome di Dio estromesso come un intruso o stiracchiato per coprire ideologie o interessi...
da Salvatore Martinez | Giu 5, 2023 | Cultura, Spiritualità
La Pentecoste (1822) di Alessandro Manzoni (1785 – 1873) 5 GIUGNO, 2023 Presentiamo l’ode La Pentecoste, del poeta milanese Alessandro Manzoni. È l’ultimo dei cinque Inni sacri composti tra il 1812 e il 1822 da uno dei più grandi letterati della storia italiana ed...
da Salvatore Martinez | Giu 2, 2023 | Bacheca, Cultura
Festa della Repubblica 2023 2 GIUGNO, 2023 “Auguri ai cittadini dello Spirito!” Leggi e prova a identificarti!“𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑜 ℎ𝑎 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒𝑟𝑒, 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑎, 𝑢𝑛’𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑟𝑎 𝐚𝐥...
da Salvatore Martinez | Mag 27, 2023 | Cultura, Spiritualità
Pentecoste – Romano Perusini (2006) 27 MAGGIO, 2023 Raffigurare la discesa dello Spirito Santo non è cosa semplice. Il testo lucano che descrive la Pentecoste storica occorsa a Gerusalemme dopo l’Ascensione al Cielo di Gesù, che troviamo in Atti 2, 1-4, indica...
da Salvatore Martinez | Apr 20, 2023 | Cultura, Spiritualità
La Risurrezione di Pieter van Aelst 20 APRILE, 2023 Questa immagine fotografa uno tra i più pregevoli arazzi conservati nella Galleria a tema dei Musei Vaticani. È La Risurrezione, realizzata a Bruxelles, tra il 1523 e il 1531, dall’artista fiammingo Pieter van Aelst,...
da Salvatore Martinez | Apr 18, 2023 | Cultura, Spiritualità
La “Risurrezione” in musica: Alleluja! 18 APRILE, 2023 Tra le tante composizioni musicali scritte per celebrare la Risurrezione di Gesù Cristo, ho deciso di presentare un Mottetto di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), intitolato Exsultate, jubilate K165. Composto...