da Salvatore Martinez | Apr 20, 2023 | Autore, Bacheca, Editoria, Formazione
Il post pandemia, la crisi economica, il cambio dei paradigmi antropologici, l’impoverimento culturale e identitario della nostra società, la diminuzione di credenti e l’abbandono della fede e delle chiese, le emergenze politiche e le ingiustizie umane sollecitano una...
da Salvatore Martinez | Feb 27, 2023 | Formazione, Spiritualità
È tempo di lotta spirituale! 27 FEBBRAIO, 2023 Silvano del Monte Athos (1866–1938), è stato un mistico russo, certamente tra i monaci più autorevoli del secolo scorso, nel solco della tradizione ascetica dei “Padri del deserto”. Vogliamo leggere una sua meditazione...
da Salvatore Martinez | Gen 26, 2023 | Bacheca, Formazione, Socialità
Le Conseguenze della Guerra 25 GENNAIO, 2022 Le Conseguenze della guerra (1637-1638) è un quadro unico, sia per la composizione che per la qualità pittorica. Le Conseguenze della guerra (1637-1638) è un quadro unico, sia per la composizione che per la qualità...
da Salvatore Martinez | Dic 30, 2022 | Formazione
Natale…non c’è pace! 30 DICEMBRE, 2022 La letteratura italiana e straniera vantano una sterminata produzione di poesie e di racconti brevi dedicati al Natale. Restiamo “in casa” e diamo voce al poeta ermetico siciliano Salvatore Quasimodo (1901 – 1968),...
da Salvatore Martinez | Dic 30, 2022 | Formazione
La Natività di Gesù 30 DICEMBRE, 2022 “Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse” (Profeta Isaia 9, 1) La Natività (o Adorazione dei pastori) Affresco di Carlo Maratta (1653-1654) Chiesa di...
da Salvatore Martinez | Apr 12, 2022 | Formazione
Potenza di Dio e non potenza dell’uomo 12 APRILE, 2022 La guerra fratricida scoppiata nel cuore dell’Europa cristiana attesta la profonda crisi spirituale che attraversa il cuore delle istituzioni, delle culture, dei popoli. La soluzione ai conflitti non è mai...