da Salvatore Martinez | Feb 4, 2023 | Bacheca, Socialità
71° National Prayer Breakfast – Ancora una possibilità alla pace! 4 Febbraio, 2023 Il Nazareno rimane l’uomo più amato della storia, eppure il più crocifisso da coloro che al suo amore s’ispirano, che nel suo nome s’incontrano e vorrebbero riversare i grandi...
da Salvatore Martinez | Gen 30, 2023 | Bacheca, Socialità
DIGITUS DEI – “…con l’aiuto dello Spirito Santo che abita in noi” (2 Tm 1, 14) 30 GENNAIO, 2022 Carissime, Carissimi, un nuovo anno è iniziato, ma il sole della pace non sembra sorgere all’orizzonte! La tenebra mortifera della guerra in Ucraina non si dilegua e...
da Salvatore Martinez | Gen 26, 2023 | Bacheca, Formazione, Socialità
Le Conseguenze della Guerra 25 GENNAIO, 2022 Le Conseguenze della guerra (1637-1638) è un quadro unico, sia per la composizione che per la qualità pittorica. Le Conseguenze della guerra (1637-1638) è un quadro unico, sia per la composizione che per la qualità...
da Salvatore Martinez | Gen 3, 2023 | Bacheca, Socialità, Spiritualità
Un lume tra due Papi.Una foto che attesta l’affetto tenuto acceso da Benedetto XVI 3 GENNAIO, 2023 Il lume in ceramica che in questa foto sta sullo sfondo, tra due Papi, è un dono che portai a Benedetto XVI in una delle mie Udienze private. Fu realizzato, presso il...
da Salvatore Martinez | Gen 2, 2023 | Bacheca, Socialità, Spiritualità
Benedetto XVI: una gigantesca montagna di grazie 2 GENNAIO, 2023 FONTE: Sir Benedetto ci lascia nel Giubileo d’Oro del RnS in Italia. Ci lascia una meravigliosa paternità spirituale ed ecclesiale, un patrimonio che ha segnato il Novecento e i primi passi del nuovo...
da Francesco Bonini | Mag 9, 2022 | Socialità
Ma siamo davvero a servizio del bene comune? 9 MAGGIO, 2022 Come identificare il “bene comune”, che nome dargli in questo momento così buio e confuso della storia, di un mondo – come scriveva già un decennio fa un politologo francese – “sbussolato”? In...