21 MARZO, 2022
Commento di Salvatore Martinez alla Prolusione del Presidente della CEI per il Consiglio Episcopale Permanente (Roma, 21-23 marzo)
«La Prolusione del Presidente della CEI spalanca il cuore. Non possiamo tacere il grido di dolore che deriva da tanto sangue ingiustamente versato. Sono gli ultimi che ci chiedono di farlo! A noi spetta di tramutarlo in preghiera accorata e incessante e, soprattutto, di renderlo un grande moto di carità fraterna e operosa. Il male sta devastando la storia umana e non possiamo stare a guardare!“Siamo tutti fratelli” ci ricorda Papa Francesco. “Siamo interdipendenti in un’unica famiglia umana”, gli fa eco il Cardinale Bassetti nella sua Prolusione. Dinanzi ai disastri morali, spirituali, materiali seguenti a due anni di mortifera pandemia e adesso dall’orrore della guerra in Ucraina, è urgente convocarsi e mettersi insieme, senza tralasciare l’apporto di nessuno, per pianificare, organizzare e realizzare una gigantesca operazione di riparazione che veda all’opera i laici cristiani del nostro Paese, organizzati e non.Nei tempi più drammatici della storia umana lo Spirito Santo sempre provvede ai bisogni emergenti, aumentando le forze e moltiplicando la testimonianza. Occorre dare maggiore evidenza alla ricchezza di umanità di cui le nostre comunità sono dotate e così infondere coraggio e speranza nel popolo di Dio, che ama il Signore, che soffre per i poveri e per le vittime di ingiustizia, che non vuole e non deve stare a guardare».
Altri Articoli
Preghiamo! Preghi-amo?
La preghiera è frutto dell’amore, si alimenta dell’amore, è capace di generare il vero amore per Dio e per tutti.
Era già tutto scritto nel cuore di Dio… Breve cronaca di un passaggio storico
Quando nel 1997, a Rimini, esordii da Coordinatore Nazionale del RnS (la figura del Presidente sarebbe stata introdotta nel 2007), ebbi a dire che “non avrei sommato mandati di servizio”, ma che avrei iniziato “un conto alla rovescia”, pensando subito alla scadenza programmata del mandato stesso, così da “non sciupare un solo giorno”.
“Vogliamo vedere Gesù” (Gv 12, 21).
È la domanda che alcuni “greci” rivolsero un giorno agli Apostoli. Volevano sapere chi era Gesù.