“Dio è Spirito”

7 GIUGNO, 2023

Pentecoste ha la sua fonte sorgiva nella preghiera. Dio è Spirito e va adorato, contemplato, interiorizzato nella preghiera, se vogliamo che poi sia presente e agente nella storia.

C’è un testo mistico che è un capolavoro di spiritualità: il Pellegrino cherubico, opera del sacerdote polacco Johann Scheffler, più noto con il nome simbolico di Angelus Silesius (1624-1677).

Riportiamo alcuni suoi aforismi sulla preghiera, che ci fanno sentire la presenza dello Spirito Santo come “adorazione di Dio nel nostro cuore”. L’opera contiene ben 1675 pensieri poetici spirituali.

Se vuoi sapere, uomo, che cosa sia pregare bene,
entra in te stesso e interroga lo Spirito di Dio.
Chi, in purità di cuore vive e segue Cristo
adora in se stesso essenzialmente Dio.

Chi mai può distinguere la scintilla nel fuoco?
Chi mai può distinguermi, se sono in Dio?
Se porti la tua nave sul mare della divinità,
sei felice quando in quel mare anneghi.

La preghiera più nobile è quando l’orante
si trasforma nell’intimo in quello a cui s’inchina.

Altri Articoli

Ave Maria

Ave Maria

Preghiera mariana per eccellenza è l’Ave Maria. Compositori di ogni epoca e di ogni grado hanno fatto davvero a gara nel trascriverla in musica (pensiamo solo a Listz, che ne ha sei diversi esempi).

Share This