L’Autore, con originale scrittura, rilegge le “sette opere di misericordia spirituale” alla luce della potenza espressiva contenuta nelle “sette parole di Gesù sulla croce”. Ogni opera di misericordia viene così associata a una parola del Crocifisso e ne rivela il cuore. Ne deriva un’appassionata rivisitazione dell’estremo Magistero spirituale del Figlio di Dio, sospeso tra cielo e terra.
E misericordia sia! è un testo che ispira conversione e contemplazione profonde. È un invito concreto e motivante a riscoprire nell’amore appassionato di Gesù nuova passione per gli uomini, per dare alla misericordia il suo vero Volto.
E misericordia sia!
Dalle sette parole di Gesù sulla croce, le sette opere di misericordia spirituale

11
Capitoli
96
Pagine
«C’è un legame inscindibile tra “gioia e misericordia”. La gioia è direttamente proporzionale alla misericordia: quanta più misericordia esperimentiamo, tanta più gioia riceviamo! Le Scritture, infatti, ci aiutano a cogliere la gioia come “frutto dell’amore” perché la misericordia è “amore donato, concreto, risolutivo. L’amore con nome e cognome”: di chi ama e di chi è amato!»