È tempo di Avvento:
ma facciamo che Gesù venga davvero!
28 NOVEMBRE, 2022
Lui lo ha promesso: “Vado a prepararvi un posto; tornerò a prendervi, perché dove sono io siate anche Voi” (cf, Gv 14, 2-3).
E per questo noi aspettiamo il Suo ritorno.
Forse, però, qualcuno si è stancato di attenderLo o ha dimenticato che Gesù verrà a giudicare i vivi e i morti, per trasferirci in un regno che non avrà mai fine, come del resto preghiamo nel Credo.
Forse, altri non hanno compreso che Lui, da noi, non se ne è mai andato, rimanendo vivo e operante come Signore della storia mediante il Suo Santo Spirito.
Forse, molti altri di tutto ciò nulla sanno o non sono interessati a sapere.
Nella Liturgia, dopo che il Corpo e il Sangue di Gesù sono stati innalzati dal Sacerdote sull’altare, tutti i credenti ad alta voce proclamano questo “mistero della fede”, nell’attesa della Tua venuta.
Fuori da queste verità a nulla serve parlare dell’Avvento di Gesù e del Suo Natale!
È sempre Natale nella prospettiva del ritorno, non della novità, altrimenti i credenti in cosa stanno credendo?
Perderemo solo tempo a preparare culle presepiali se le culle delle nostre case, di fatto, rimangono vuote di figli, così come sterile di Gesù è sempre più il grembo della storia umana. Gesù dice: “Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Gv 10, 10).
E a poco servirà preparare sante Liturgie natalizie che festeggiano il Natale di Gesù se nel nostro cuore non c’è posto per Lui e per il Suo Evangelo.
Vieni, Signore Gesù!
Ma facciamo che Gesù venga davvero
Altri Articoli
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Oggi è un giorno triste. Un giorno di cui non dovremmo avere bisogno. Che umanità è quella che necessita di celebrazioni e manifestazioni per ricordarsi che la violenza è una sconfitta per tutti, per le vittime prima di tutto, per i carnefici immediatamente dopo?
Indi Gregory è morta, perché non doveva più vivere!
𝐸 𝑜𝑟𝑎 𝑙𝑎 “𝑣𝑒𝑟𝑔𝑜𝑔𝑛𝑎 𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒” 𝑑𝑒𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜. Questa è la storia di un “accanimento giuridico”, alleato della morte.
Ritiro Sacerdotale RnS Assisi 2023
È in corso di svolgimento l’annuale Ritiro per Sacerdoti, Diaconi e Religiosi, organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo in Assisi.