LAUDATO SÌ
dell’antropologia e della filosofia, dell’economia e della tecnica, attraverso la valorizzazione dei talenti, dei carismi e delle competenze date a uomini e donne a noi contemporanei, per la promozione della loro dignità integrale e trascendente, operando anche in chiave ecumenica e interreligiosa.

PROGETTO
L’ALTrA Cucina…
per un Pranzo d’Amore
Per i detenuti e le detenute delle Carceri italiane.
A Natale mettiamo in tavola la solidarietà!
Il 20 dicembre, in 21 Istituti penitenziari italiani, saranno serviti 7000 pasti per detenute e detenuti.
Partecipano all’iniziativa chef stellati, testimonial del mondo dello spettacolo, della musica, del teatro, della tv, del giornalismo e dello sport.
𝐀𝐈𝐔𝐓𝐀𝐂𝐈 𝐀 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐏𝐄𝐒𝐀!
Per questo Natale e per altre occasioni nelle quali porteremo una luce e una speranza nelle carceri italiane!
È possibile contribuire all’iniziativa versando la propria offerta sul seguente conto corrente bancario:
𝐏𝐑𝐈𝐒𝐎𝐍 𝐅𝐄𝐋𝐋𝐎𝐖𝐒𝐇𝐈𝐏 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀 – 𝐎𝐍𝐋𝐔𝐒
𝐈𝐓𝟓𝟕𝐈𝟎𝟔𝟐𝟑𝟎𝟎𝟑𝟐𝟒𝟑𝟎𝟎𝟎𝟎𝟑𝟎𝟎𝟕𝟔𝟕𝟒𝟏
𝐜/𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞
𝐂𝐚𝐮𝐬𝐚𝐥𝐞 “𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐏𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞”
PROGETTO
L’ALTrA Cucina…
per un Pranzo d’Amore
Per i detenuti e le detenute delle Carceri italiane.
A Natale mettiamo in tavola la solidarietà!
Il 20 dicembre, in 21 Istituti penitenziari italiani, saranno serviti 7000 pasti per detenute e detenuti.
Partecipano all’iniziativa chef stellati, testimonial del mondo dello spettacolo, della musica, del teatro, della tv, del giornalismo e dello sport.
𝐀𝐈𝐔𝐓𝐀𝐂𝐈 𝐀 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐏𝐄𝐒𝐀!
Per questo Natale e per altre occasioni nelle quali porteremo una luce e una speranza nelle carceri italiane!
È possibile contribuire all’iniziativa versando la propria offerta sul seguente conto corrente bancario:
𝐏𝐑𝐈𝐒𝐎𝐍 𝐅𝐄𝐋𝐋𝐎𝐖𝐒𝐇𝐈𝐏 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀 – 𝐎𝐍𝐋𝐔𝐒
𝐈𝐓𝟓𝟕𝐈𝟎𝟔𝟐𝟑𝟎𝟎𝟑𝟐𝟒𝟑𝟎𝟎𝟎𝟎𝟑𝟎𝟎𝟕𝟔𝟕𝟒𝟏
𝐜/𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐞
𝐂𝐚𝐮𝐬𝐚𝐥𝐞 “𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐏𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞”

PROGETTO
MOLDAVIA
La guerra esplosa in Ucraina, alle porte della Moldova, rende ancora più arduo è urgente il lavoro da svolgere dinanzi alla catastrofe umanitaria in atto. Sono 22 le donne e i bambini ucraini oggi rifugiati nel Centro missionario del RnS e fuggiti dalle loro case.
Una missione che da sempre guarda in special modo alle famiglie, ai bambini, ai sacerdoti, tutti bisognosi di assistenza spirituale e materiale.
San Giovanni Paolo II, il 14 marzo 2002, in Udienza privata, benediceva il progetto con l’invio del primo nucleo missionario.
Da quel giorno, ogni anno sono stato in Moldova. Ho visto e toccato con mano quanto sia sfidante farsi Provvidenza con il prossimo e con gli ultimi, mettendo la propria vita e ciò di cui si dispone al servizio.

Aiutaci ad accogliere i profughi ucraini
sostenendo la Fondazione Alleanza del RnS Onlus
DONA ADESSO
IBAN: IT 27 S 07601 03200 0000 5830 2001
A favore della Fondazione Alleanza del Rinnovamento nello Spirito Santo ONLUS
CAUSALE: Accoglienza ucraini – Missione Moldavia del RnS
Aiutaci ad accogliere i profughi ucraini
sostenendo la Fondazione Alleanza del RnS Onlus
DONA ADESSO
IBAN: IT 27 S 07601 03200 0000 5830 2001
A favore della Fondazione Alleanza del Rinnovamento nello Spirito Santo ONLUS
CAUSALE: Accoglienza ucraini – Missione Moldavia del RnS
