Formazione

Spiritual Life
VIDEO CORSO
La paura fa 90, l’amore 100!

100 brevi monografie per non lasciarsi vincere dalla paura di vivere e di morire nel tempo del Covid-19

Spiritual Life
VIDEO CORSO

Alla Scuola dello Spirito

5 trasmissioni per scoprire la consolazione e la potenza di Dio

Spiritual Life
VIDEO CORSO

La GIOIA di essere LIBERI

12 trasmissioni per un cammino di liberazione interiore

Ogni essere umano, sin dall’infanzia, impara per esperienza.
Lo spirito umano ha un inesauribile bisogno di conoscenza:
essa non è solo frutto dello studio di testi o della lettura di libri.

La formazione è fonte di elevazione umana, spirituale e sociale,
ci rende persone migliori e capaci di progredire.
Perché incida nella nostra vita,
la formazione deve sempre e insieme abbracciare:
il contatto con le idee e gli ideali, il ricorso alle buone prassi,
il mantenimento delle sane tradizioni,
l’amore per la sapienza antica, a partire da quella biblica,
il desiderio di aprirsi al futuro, a nuove scoperte e conquiste.

“Formazione” è parola che può essere scomposta in “forma” e “azione”.
Mi piace pensare che l’una presupponga l’altra,
la richiami e la completi.
È vera formazione se ci dà una buona intelligenza della realtà (forma);
se ci prepara ad essere capaci di vivere, là dove Dio ci ha posti,
per sfruttare al meglio le nostre competenze, i nostri talenti,
le nostre virtù e i nostri carismi (azione).

Dio non ci vuole ignoranti e insignificanti.
E la vita non deve sorprenderci impreparati,
né confinarci nell’insipienza e nell’impotenza.

Ogni essere umano, sin dall’infanzia, impara per esperienza.
Lo spirito umano ha un inesauribile bisogno di conoscenza:
essa non è solo frutto dello studio di testi o della lettura di libri.

La formazione è fonte di elevazione umana, spirituale e sociale,
ci rende persone migliori e capaci di progredire.
Perché incida nella nostra vita,
la formazione deve sempre e insieme abbracciare:
il contatto con le idee e gli ideali, il ricorso alle buone prassi,
il mantenimento delle sane tradizioni,
l’amore per la sapienza antica, a partire da quella biblica,
il desiderio di aprirsi al futuro, a nuove scoperte e conquiste.

“Formazione” è parola che può essere scomposta in “forma” e “azione”.
Mi piace pensare che l’una presupponga l’altra,
la richiami e la completi.
È vera formazione se ci dà una buona intelligenza della realtà (forma);
se ci prepara ad essere capaci di vivere, là dove Dio ci ha posti,
per sfruttare al meglio le nostre competenze, i nostri talenti,
le nostre virtù e i nostri carismi (azione).

Dio non ci vuole ignoranti e insignificanti.
E la vita non deve sorprenderci impreparati,
né confinarci nell’insipienza e nell’impotenza.

dal blog

Testi sulla Formazione

Ultimi testi

La Natività di Gesù

La Natività di Gesù

Sono passati 9 mesi da quando mi sono deciso a dare corso a un nuovo servizio, dentro la grande sfida della “conversione digitale” dei contenuti ideali e delle attività che animano la mia vita e la mia testimonianza.

leggi tutto

Prossimi Eventi di Formazione

Carismi e Ministeri per servire la comunità e la vita

15 Marzo, 2022 @ 10:00
Via San Sofia 68, Melfi (PZ)

Insieme per i cinquant’anni del Rinnovamento Carismatico Cattolico in Italia

19 Marzo, 2022 @ 10:00
Piazza di S. Giovanni in Laterano 4, Roma

Carismi: segni dei tempi, per il nostro tempo

27 Marzo, 2022 @ 16:00
Piazza Sant’Agostino, Lucca

Carismi e Ministeri per servire la comunità e la vita

15 Marzo, 2022 @ 10:00
Via San Sofia 68, Melfi (PZ)

Insieme per i cinquant’anni del Rinnovamento Carismatico Cattolico in Italia

19 Marzo, 2022 @ 10:00
Piazza di S. Giovanni in Laterano 4, Roma

Carismi: segni dei tempi, per il nostro tempo

27 Marzo, 2022 @ 16:00
Piazza Sant’Agostino, Lucca