31 GENNAIO, 2023
Con il suo “credo”, Giorgio La Pira ci insegna come si “costruisce” la pace, testimoniando senza paura di stare dalla parte del Dio di pace.
Io ho soltanto le bombe della preghiera
“In una fase storica nuova, tutti vedono che è il momento di rafforzare l’impegno per la pace. Come? Signori, io sono un credente cristiano e, dunque, parto da una “ipotesi di lavoro” che, per me, non è soltanto di fede religiosa ma razionalmente scientifica. Credo nella presenza di Dio nella storia e dunque nell’incarnazione e resurrezione di Cristo. Credo che la resurrezione di Cristo è un evento di salvezza che attrae a sé i secoli e le nazioni. Credo dunque nella forza atomica della preghiera… C’è chi ha le bombe atomiche, io ho soltanto le bombe della preghiera”.
Altri Articoli
Intervista su Avvenire. “Ho potuto raccontare le meraviglie della Pentecoste”
Presidente dal 1997 sta per lasciare la guida nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo: «Ho avuto il privilegio di collaborare con tre Papi. Continuerò nell’impegno di formazione e animazione»
Umanesimo, spazio d’amore
Il Presidente del RnS traccia un profilo del nostro tempo, proponendo una nuova sintesi tra umano e cristiano, tra naturale e soprannaturale, per un ritorno di Dio tra gli uomini.
Preghiera di San Pio da Pietralcina
San Pio da Pietralcina (1887-1968), francescano cappuccino, è tra i “mistici taumaturghi” più venerati al mondo.