“La promessa di Dio è assicurare alla Chiesa non pastori qualunque, ma pastori secondo il suo cuore”. Le parole del Santo Padre, Giovanni Paolo II, tratte dalla Esortazione apostolica Pastores dabo vobis (n. 82), interpellano la Chiesa del Terzo millennio dinanzi alle continue “sfide d’amore” che l’umanità presente invoca. Ad esse è possibile dare risposte autenticamente evangeliche soltanto ripartendo dallo Spirito Santo.
È questa la grazia che l’effusione pentecostale dello Spirito apporta nella vita di ogni cristiano, “eletto” da Dio a una qualsivoglia funzione pastorale nella Chiesa, secondo un’autentica “corresponsabilità ecclesiale” a servizio del popolo di Dio.
Questo sussidio si pone a supporto di questa missione affidata alla responsabilità battesimale e alla buona volontà di tutti, come espressione del Comitato Nazionale di Servizio del RnS di sostenere quanti svolgono un servizio pastorale in seno al Movimento, con una formazione di riferimento adeguata.
I pensieri raccolti in questo testo, che costituisce una premssa a successivi approfondimenti, sono sorretti dalla Parola di Dio, interpretata dai Padri della nostra fede e dal Magistero della Chiesa, e arricchiti del contributo esperienziale, in uno stile che si spera il più possibile accessibile a tutti.