28 LUGLIO, 2022
Ogni giorno, da giovedì 28 luglio a giovedì 4 agosto, un collegamento video in diretta, un podcast, un post, una foto per Te!
Care amiche, cari amici,
tre anni sono passati dall’ultimo “Pellegrinaggio Nazionale del RnS in Terra Santa”, per una nuova effusione dello Spirito. La pandemia ci ha impedito di tornare…
Che grazia straordinaria ci è dato di vivere: Terra Santa, terra di Dio, perché da Dio eletta tra tutte le altre terre! Terra «da cui è uscita la parola del Signore» (cf Is 2, 3). Terra in cui «la Parola che era presso Dio si è fatta carne» (cf Gv 1, 1.14).
Quanta meraviglia, «quale gioia» nel sapere che «ora i nostri piedi si fermano alle porte di Gerusalemme» (cf Sal 122, 1-2)!
Per me – e ho superato le 50 volte – è sempre un’emozione grande, impareggiabile, intraprendere il “santo viaggio” e farmi animatore della fede dei pellegrini presenti.
Nell’anno del Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia, ho pensato di fare dono a Voi tutti che non siete con noi in Terra Santa, di un collegamento video in diretta, di un podcast, di un post, di una foto: ogni giorno, da giovedì 28 luglio a giovedì 4 agosto.
Collegati sul sito web salvatoremartinez.com o sui canali social Facebook, Instagram, Twitter, Youtube.
Così potremo stare spiritualmente connessi e Voi potrete stare in una speciale comunione d’amore e di preghiere con noi.
A presto, allora, per “vedere e sentire” le meraviglie di Dio!
Altri Articoli
DAL DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
Il Santo Padre, ogni anno, all’inizio dell’anno, incontra gli Ambasciatori di tutto il mondo che rappresentano i rispettivi Paesi presso la Santa Sede.
Sant’Agostino d’Ippona – Padri della Chiesa
Chi avrebbe mai detto che ancora nel 2023 ci sono guerre e conflitti nei quali centinaia di migliaia di persone al giorno perdono la vita o sono date per disperse?
Inno alla Pace
Inno per baritono, coro maschile e pianoforte, composto nel 1850 dal grande compositore operista Gioacchino Rossini (1792-1868) su testo di Giuseppe Arcangeli.