La vera rivoluzione è spirituale

La straordinaria attualità dell’umanesimo cristiano in don Luigi Sturzo

«Per noi, la prima, vera, unica rivoluzione fu quella del cristianesimo».
Queste parole del servo di Dio don Luigi Sturzo, nel Centenario dell’Appello a tutti gli uomini liberi e forti, interpellano la coscienza delle nostre comunità, a partire da uno dei punti del programma del medesimo Appello: “Libertà e indipendenza della Chiesa nella piena esplicitazione del suo Magistero spirituale. Libertà e rispetto della coscienza cristiana considerata come fondamento e presidio della vita della nazione, delle libertà popolari e delle ascendenti conquiste della civiltà nel mondo”.

Il testo parte da un assunto: se sia possibile rivitalizzare lo straordinario patrimonio ideale promosso da don Luigi Sturzo, per dare nuova cittadinanza a quell’umanesimo ordinato secondo lo spirito cristiano, fortemente provocato dal Magistero di Papa Francesco, e indicare la possibilità di essere socialmente organizzati per rendere politicamente agibili i grandi valori del Cristianesimo.
Dopo un saggio sull’umanesimo cristiano, il testo propone un’antologia di testi spirituali selezionati in 11 sezioni tematiche e un ricco commentario di testi biblici.

12
Capitoli
139
Pagine
«La prima, vera, unica rivoluzione fu quella del cristianesimo». Ogni crisi è sempre sinonimo di conversione; conversione dello spirito umano verso qualcosa di più grande, di più vero, di più giusto. Lasciamo che sia una nuova generazione a ricostruire ciò che è andato distrutto e a guardare avanti con fiducia, dando credito alla speranza creatrice.
Share This