San Germano
22 AGOSTO, 2023
Tra i maggiori teologi mariani della storia della Chiesa è il longevo Germano, Patriarca di Costantinopoli (634-733), venerato sia dalla Chiesa Cattolica che dalla Chiesa Ortodossa.
L’orazione che pubblichiamo è una litania di immagini bibliche applicate alla Madre di Dio.
Mio sollievo, Maria,
mia rugiada e refrigerio nell’arsura.
Pioggia che scende da Dio sul mio cuore.
Lampada risplendente nell’oscurità dell’anima.
Guida nel cammino e sostegno nella debolezza.
Veste della mia nudità e ricchezza nella mia miseria.
Medicina delle mie insanabili ferite.
Sollievo dei miei dolori e speranza della salvezza.
Altri Articoli
Seminario per la guarigione delle ferite della vita e fisica
Carissima, Carissimo, ci sono cose che non programmi, eppure accadono. Talvolta non le immagini neanche e Ti sorprendono proprio perché avvengono.
Con Maria, docili allo Spirito, un fiat per il Giubileo
L’anno che sta per iniziare è anno giubilare. Perché i cristiani sono invitati a “giubilare”?
Ave Maria
Preghiera mariana per eccellenza è l’Ave Maria. Compositori di ogni epoca e di ogni grado hanno fatto davvero a gara nel trascriverla in musica (pensiamo solo a Listz, che ne ha sei diversi esempi).