Papa Francesco, in occasione della sua prima Pentecoste, celebrata insieme ai Movimenti in Piazza san Pietro, in occasione dell’Anno della Fede (2013) partendo dal brano degli Atti degli Apostoli in cui si descrive l’effusione dello Spirito, individuava tre parole legate all’azione dello Spirito: «novità, armonia, missione».
Queste “tre parole” generano il libro: una “antologia ragionata” di tutti i discorsi e gli scritti di Papa Francesco nei primi 15 mesi di Pontificato, articolati in tre aree tematiche e suddivisi in paragrafi titolati.
In appendice, si trovano i testi delle catechesi alle Udienze Generali del mercoledì che Papa Bergoglio ha voluto dedicare ai sette doni dello Spirito Santo.
In una seconda Appendice, si dà risalto alle tre circostanze in cui il Papa ha parlato espressamente del Rinnovamento nello Spirito Santo e del dono che rappresenta per la Chiesa.
Papa Francesco e lo Spirito Santo
Novità, armonia, missione, perché sia sempre Pentecoste

9
Capitoli
160
Pagine
La novità ci fa sempre un po’ di paura, perché ci sentiamo più sicuri se abbiamo tutto sotto controllo. Ma quando lo Spirito Santo si rivela porta novità. Domandiamoci: siamo aperti alle “sorprese di Dio”? Siamo coraggiosi per andare per nuove strade?