L’anno 2017 è stato Giubileo d’Oro per il Rinnovamento che è nel mondo. Più di cinquanta benedetti anni sono trascorsi dallo storico “Ritiro di Duquesne” (17-19 febbraio 1967) che, comunemente, si pone a fondamento della nascita del Movimento Carismatico Cattolico nel mondo. Recuperando documenti storici, a partire dalle testimonianze delle origini, questo testo desidera ripercorrere le speranze e le novità che ancora oggi il Rinnovamento incarna nel mondo.
Non un tuffo nostalgico nei ricordi, ma la riaffermazione dell’attualità del disegno provvidenziale dello Spirito che il Movimento rappresenta per la Chiesa e per il mondo d’oggi, sotto lo sguardo di Papa Francesco. Una memoria che si fa, per tutti, per i più anziani come per i più giovani, assunzione responsabile del passato e premessa benevolente per il cammino futuro.
Rinnovamento, un prodigio inesauribile di Dio!
Nell’anno del Giubileo d’oro del Rinnovamento Carismatico nel mondo

1
Capitoli
23
Pagine
«Come potrebbe questo “rinnovamento spirituale” non essere una chance per la Chiesa e per il mondo?» (Beato Paolo VI, 1975) «Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio del Vangelo nella gioia dello Spirito Santo». (Francesco, 2014)