Ritiro Sacerdotale RnS Assisi 2023
10 NOVEMBRE, 2023

“Lo Spirito Santo viene in aiuto alla nostra debolezza” (Rm 8, 26).

È in corso di svolgimento l’annuale Ritiro per Sacerdoti, Diaconi e Religiosi, organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo in Assisi.

Una tradizione tra le più longeve del Movimento, che rimonta alle origini del cammino italiano, che ha accolto e accoglie Sacerdoti e Consacrati che vogliono condividere giorni di intenso ascolto dello Spirito e desiderano rinnovare il loro ministero nell’unzione sacramentale e carismatica dello Spirito Santo.

È questa la ragione per la quale, da sempre, molti partecipanti non sono attivi nella vita dei Gruppi e delle Comunità, ma scelgono questo Ritiro per l’esperienza di vita nuova nello Spirito che viene loro proposta, non diversamente da ciò che accade per molti Sacerdoti che partecipano alla Convocazione di Rimini.

C’è bisogno di pregare e di sostenere i nostri Sacerdoti, di farli sentire “padri” nell’esercizio del loro servizio, di non lasciarli soli per non essere in balia dello spirito del mondo, sempre più aggressivo.

Come ricorda San Paolo, nella Parola che fa da tema al Ritiro, siamo “𝑑𝑒𝑏𝑜𝑙𝑖” e abbiamo bisogno di “𝑎𝑖𝑢𝑡𝑜”: ciò vale per ogni battezzato, credente e discepolo di Gesù.

Devo tutto ai Sacerdoti nella mia vita e nel mio ministero; le pagine più significative, più rivoluzionarie, più sfidanti, più gratificanti, che il mio cuore tiene vive e grate, sono legate a loro.

Ho voluto pubblicare, a ricordo, due foto care:
– il mio ultimo incontro con p. Matteo La Grua, prima della sua dipartita;
– l’ultima Celebrazione Eucaristica presieduta a Rimini da don Guido Maria Pietrogrande.

Solo collaborando con vera amicizia nel Signore, laici e sacerdoti, nel rispetto dei ruoli e dei carismi che lo Spirito Santo procura alla Sua Chiesa, possiamo fare avanzare il Vangelo e dare corso alla nuova evangelizzazione di cui il mondo ha uno sconfinato bisogno.

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, avrò la gioia di dettare la relazione conclusiva del Ritiro, dal titolo “𝐿𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜”, preludio dell’esperienza della preghiera per una nuova effusione dello Spirito sui Sacerdoti e Religiosi che non ne hanno ancora goduto.

Vi invito a pregare per il Ritiro.

Se sarà possibile, vorrei trasmettere in diretta la relazione, dalla Cattedrale di San Rufino in Assisi, a partire dalle ore 15.30.

Altri Articoli

Halloween

Halloween

Halloween, tradotto, sta per: “Notte di tutti i Santi”. E dove sono i santi? Nei bambini travestiti a impersonare le tenebre e non la luce?

Share This