Dai lavori della XXVII Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento nello Spirito Santo (Rimini, 5-8 dicembre 2004), a conclusione di un triennio di vita pastorale particolarmente intenso e significativo, scaturisce questo scritto, ancora di attualissima considerazione.
Un vero e proprio deposito di tradizione carismatica, un tesoro del quale ogni nuovo responsabile e animatore del Movimento, oggi come ieri, può far tesoro.
All’origine del testo, la relazione tenuta, in due parti, da Salvatore Martinez, all’epoca Coordinatore nazionale del RnS, ai 4.000 partecipanti alla Conferenza: un documento frutto di un processo di discernimento comunitario attento e meditato da parte degli Organi di servizio pastorale nazionali, che raccoglie i passaggi fondamentali dell’attività dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento negli ultimi anni, con uno speciale “grazie” per i tanti segni e opere compiute nella storia, come il progetto evangelico della “Chiesa Moldava” o quello dedicato alle famiglie con la Casa “Famiglia di Nazareth” a Loreto.
Il libretto tratta anche la vita interna del Movimento e l’essenza della missione che, da sempre, lo caratterizza. Un’occasione preziosa “per interrogarci su noi stessi con la volontà di chi non vuole solamente fare analisi, ma soprattutto dare risposte di bene ad ogni bisogno che si manifesta”.