Partendo dalla propria specifica esperienza nel Movimento ecclesiale “Rinnovamento nello Spirito Santo”, questo libro affronta il discorso sulla fede e sulla riscoperta della grazia battesimale auspicando per tutti i cristiani una nuova docilità allo Spirito, alle sue mozioni, ai suoi doni. Si individua un processo che ha nella storica Pentecoste di Gerusalemme la fonte sorgiva della spiritualità carismatica e da qui l’esperienza specifica del RnS.
La novità metodologica presente nel testo lascia intravedere un orientamento di pensiero e una indicazione di prassi che possono essere illuminanti, non solo per l’esperienza del “Rinnovamento nello Spirito Santo”, ma in genere per tutti i Movimenti che oggi arricchiscono con la loro varietà la vita ecclesiale.
Il testo si presenta suddiviso in tre parti e diverse sezioni interne. Nella prima parte si danno gli elementi teologici e biblici dell’esperienza dello Spirito e della specifica applicazione che se ne fa nel RnS. La seconda parte è dedicata al Movimento ecclesiale del RnS, nel suo riferirsi alla corrente di grazia dello Spirito che si fa ministerialità carismatica e maturità ecclesiale. La terza parte contiene i più significativi discorsi ufficiali tenuti dall’Autore in eventi nazionali e internazionali (anni 1998-2002).