Udienza e Discorso di Papa Francesco
6 NOVEMBRE, 2023
Ai partecipanti all’Incontro promosso da CHARIS
Aula Paolo VI, 4 novembre 2023
Dopo 4 anni dallโultima Udienza (era la vigilia di Pentecoste del 2019), il ๐๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐๐ซ๐ ๐
๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐๐จ ha voluto incontrare in Aula Paolo VI i partecipanti allโIncontro promosso da CHARIS, Organismo di Servizio internazionale per tutte le espressioni del Rinnovamento Carismatico Cattolico.
Allโinizio del Suo intervento, il Papa ha posto alcune domande, per un discernimento comunitario, non solo su โ๐๐๐๐ ๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐ ๐ถ๐ป๐ด๐
๐ผ๐โ, ma anche sullo โ๐ ๐ก๐๐ก๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ข๐ก๐ ๐๐๐ ๐
๐๐๐๐๐ฃ๐๐๐๐๐ก๐ ๐ถ๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐ ๐ถ๐๐ก๐ก๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐โ e se โ๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐ข๐๐๐ก๐ฬ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐โ; espressione โchiaveโ,
questโultima, giร utilizzata da Giovanni Paolo II nella prima, storica โPentecoste con i Movimentiโ, il 30 maggio 1998.
Sono convenuti a Roma, giร da giovedรฌ, sul tema โ๐ถโ๐๐๐๐๐ก๐, ๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐, ๐๐๐ฃ๐๐๐ก๐โ, circa 2.000 persone provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza delle diverse realtร e denominazioni carismatiche che fanno la corrente di grazia del Rinnovamento.
Anche il RnS era presente, ben rappresentato dal nuovo CNS e da alcuni membri del CN; tra la gente, tanti fratelli e sorelle, anziani e non di cammino, provenienti da tutta Italia.
Alcuni servizi organizzativi, coordinati da fratelli esperti come Mario Landi (Musica e Canto), Paolo Zunino (Tecnico), don Michele Leone (Liturgia), sono stati affidati al RnS che, da sempre, in sincero spirito di comunione, ha collaborato e sostenuto la realizzazione dei grandi eventi del Movimento Carismatico Cattolico โ ieri rappresentato da ICCRS, oggi da CHARIS โ a Roma, ad Assisi, a Rimini.
Sono un veterano di questi Raduni, dal Ritiro Internazionale dei Sacerdoti in Aula Paolo VI del 1990 (presenti due santi, Giovanni Paolo II e Teresa di Calcutta) e ho sempre apprezzato e sostenuto il desiderio sincero dei leaders del Rinnovamento di incontrarsi e di favorire ciรฒ che unisce, a partire dal dono grande dellโeffusione dello Spirito o battesimo nello Spirito, nella diversitร di espressioni, carismi e diaconie tutte orientate allโevangelizzazione nella novitร dello Spirito e nella Sua potenza.
ร stata per me una gioia rivedere tanti amici, ospitati in Italia nelle nostre Convocazioni Nazionali e conosciuti in giro per il mondo, nei Paesi che ho avuto la grazia di visitare per il ministero; al contempo, ricordare con alcuni โanzianiโ americani ed europei fratelli e sorelle che oggi ci precedono nella gloria del Cielo e cha hanno fatto la storia del Movimento. La loro intercessione mai mancherร ai nostri giorni, specie nei tempi difficili.
Il nostro carissimo ๐๐๐ซ๐. ๐. ๐๐๐ง๐ข๐๐ซ๐จ ๐๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐๐ฆ๐๐ฌ๐ฌ๐, Assistente Ecclesiastico di Charis, ha preparato lโAssemblea allโincontro con il Papa, richiamando il Rinnovamento allโascolto profetico di ๐๐ฌ ๐๐, ๐๐-๐๐ (โ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐โฆ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ข๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ข๐๐ฃ๐โ).
E ha indicato in tre direzioni di marcia, giร proposte dal Pontefice in occasione della 37^ Convocazione del RnS allo Stadio Olimpico di Roma (2014), della 38^ Convocazione del RnS in Piazza San Pietro (2015) e del Giubileo dโOro del RCC al Circo Massimo di Roma (2017), il cammino comune per tutta la Corrente di grazia:
๐๐ฃ๐๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐๐ง๐๐๐๐,
๐ ๐๐๐ฃ๐๐ง๐๐ ๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐,
๐ข๐๐๐ก๐ฬ ๐๐๐๐๐ ๐โ๐๐๐ ๐ (๐๐๐ข๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ก๐ข๐๐๐).
Lโarrivo di Papa Francesco รจ stato salutato con grande gioia da tutti i presenti.
In un clima di semplicitร e di fraternitร , il Papa ha messo in evidenza alcune preziose perle, ribadendo alcuni concetti fondamentali che specificano il senso e lโorientamento della Corrente di grazia:
– โguardare piรน lontano e andare al di lร delle esperienze locali, per conoscere la ricchezza che lo Spirito Santo suscita dappertuttoโ;
– โestendere i Seminari di vita nuova nello Spirito ovunque e per chiunque, nel modo piรน vasto possibileโ;
– โdopo i Seminari, sono necessari adeguati cammini formativi che aiutino a tener viva la grazia ricevutaโ;
– โpromuovere lโesercizio dei carismi e non controllare i carismi, in particolare i carismi che servono allโevangelizzazione e allโattivitร missionariaโ;
– โincoraggiare lโapprofondimento spirituale e la santitร delle persone che vivono lโesperienza del Battesimo nello Spirito Santoโ;
– โoffrire appoggio e consiglio ai Pastori, per accompagnare tutti i gruppi e le realtร โmultiformi che fanno riferimento al Rinnovamento Carismaticoโ;
– โsorridere ed essere vigilanti nel non entrare nella tentazione dei giochi di potere e di influenza, respingendo il desiderio di primeggiare e di comandare. Il vero compito รจ servireโ;
– โlasciare spazio alle nuove generazioni e impegnarsi costantemente nella formazione dei giovani, fra i quali sorgeranno i futuri leaderโ;
– โlottare per la paceโ.
Accogliamo con gratitudine lโinsegnamento di Francesco e disponiamoci a viverlo con sinceritร di cuore e di testimonianza, per raccogliere frutti spirituali duraturi di edificazione.

Altri Articoli
Ritiro Sacerdotale RnS Assisi 2023
ร in corso di svolgimento lโannuale Ritiro per Sacerdoti, Diaconi e Religiosi, organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo in Assisi.
Halloween
Halloween, tradotto, sta per: โNotte di tutti i Santiโ. E dove sono i santi? Nei bambini travestiti a impersonare le tenebre e non la luce?
Decalogo per la salute del corpo e dell’anima
A conclusione del Seminario per la guarigione delle ferite della vita spirituale e fisica, ho predisposto un Decalogo finale che รจ stato consegnato ai 140 partecipanti presenti a Medjugorje.