A seguito della XXX Conferenza Nazionale Animatori del RnS (Rimini 5-8 dicembre 2006), con cui si conclude un triennio di vita pastorale contraddistinto da un grande sforzo di discernimento e di sintesi compiuto dai massimi Organi pastorali nazionali, il testo rappresenta una revisione spirituale e pastorale in vista di un nuovo impegno a cui lo Spirito Santo chiama.
In tale prospettiva l’elaborato costituisce una base sicura per la riflessione e l’approfondimento, in seno ai Gruppi e alle Comunità, di ciò che lo Spirito Santo chiede al RnS in tutte le sue articolazioni.
Un testo che trova il suo fondamento nelle tre relazioni tenute dal Coordinatore Nazionale nel corso della Conferenza Nazionale Animatori e affrontate in tre parti: la prima parte, una revisione dello “stato spirituale” del RnS; la seconda, di carattere più pastorale, legata al tema della maturità ecclesiale e della formazione; la terza, finalizzata a tracciare, indicativamente, le prospettive d’impegno per il quadriennio 2007/2010.
Una lettura, questa, indirizzata alla riflessione e all’approfondimento di ogni livello di servizio pastorale del Movimento, affinché il “tempo della raccolta” veda impegnati tutti i responsabili del RnS, con gioia e gratitudine.