27 FEBBRAIO, 2023
Carissime, Carissimi,
comincia il Tempo di Quaresima ma non smettono di tuonare le armi nella nostra Europa cristiana, mentre non si contano più i morti del terremoto che ha falcidiato Turchia e Siria.
Ci sembra di assistere impotenti allo “spirito di morte” che si accanisce sulla storia. Chiediamoci, senza mezze misure: ma davvero lo Spirito di Dio è incluso nelle nostre vicende terrene, davvero assecondiamo le sue ispirazioni e mozioni alla misericordia, alla giustizia, alla pace, alla fraternità o sappiamo solo piangere le miserie che da soli ci procuriamo, magari protestando perché “Dio è assente?”
“Quaresima”: provvidenziale opportunità per rientrare in noi stessi, per risentire la voce di Dio che ci chiama a conversione, per dare corso a un vero “rinnovamento spirituale” dei nostri punti di interesse, delle nostre linee di pensiero, dei valori e degli ideali che ispirano la nostra condotta, dei nostri gesti, delle nostre azioni, delle nostre attività.
Una Quaresima che vuole vedere corpi risorgere dalle macerie, anime liberate dai morsi del male, spiriti affrancati dall’amoralità e dall’apostasia vigente.
Questa newsletter, febbraio 2023, è un approfondimento monografico di questo “tempo quaresimale” che ci conduce al cuore della nostra fede cristiana: la passione, la morte e la risurrezione di Gesù.
Ti ricordo che tanti contenuti e aggiornamenti sono già disponibili sul sito web e sui canali social: fanne buon uso e, soprattutto, condividili con tante persone che Ti saranno grate di essere state aiutate. Puoi restare aggiornato sugli eventi, inviare una mail o richiedere un testo o partecipare alle iniziative che si preparano.
E puoi lasciare la Tua intenzione di preghiera, che sarà partecipata a tanti fratelli e sorelle: clicca qui!
È una grande benedizione rimanere spiritualmente uniti e basta davvero poco per crescere insieme, per dedicarsi un po’ di tempo, per volerci ancora più bene e moltiplicare “il bene comune” di cui il mondo bisogno!
Salvatore Martinez
Altri Articoli
Seminario per la guarigione delle ferite della vita e fisica
Carissima, Carissimo, ci sono cose che non programmi, eppure accadono. Talvolta non le immagini neanche e Ti sorprendono proprio perché avvengono.
Con Maria, docili allo Spirito, un fiat per il Giubileo
L’anno che sta per iniziare è anno giubilare. Perché i cristiani sono invitati a “giubilare”?
Ave Maria
Preghiera mariana per eccellenza è l’Ave Maria. Compositori di ogni epoca e di ogni grado hanno fatto davvero a gara nel trascriverla in musica (pensiamo solo a Listz, che ne ha sei diversi esempi).