Questo libretto costituisce un sussidio prezioso; raccoglie quattro interventi del Coordinatore nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo. Un richiamo forte alle “origini” del Movimento Carismatico Cattolico e alle azioni prioritarie che la sfida della nuova evangelizzazione richiede, oggi, ai Gruppi e alle Comunità.
Il testo presenta una riproposizione attenta e appassionata della vita comunitaria carismatica, che rilancia l’attualità del modello delle prime comunità cristiane a cui da sempre il RnS si ispira.
Un intento, quello proposto dal testo, che si può perfettamente così sintetizzare: “Il RnS esiste per collaborare attivamente alla realizzazione dell’opera evangelizzatrice della Chiesa, uomini e donne che proclamano il Vangelo con parole e opere nel potere dello Spirito e con i suoi carismi. Ma questo non sarà riscontrabile senza una “vita fraterna e comunitaria” che geni una più intensa vita spirituale e carismatica… Sarebbe drammatico se la nostra opera di ‘rinnovamento ecclesiale’ si separasse dall’opera di ‘rinnovamento sociale’. Ecclesiale e sociale devono poter camminare sempre insieme, altrimenti si farà il gioco di chi vuole ridurre la fede a un ‘fatto privato’. Ecclesiale e sociale devono poter camminare insieme, perchè il ‘regno di Dio’ non vive e cresce nelle idee o nei buoni propositi, ma sulla terra, tra le maglie di tutte le strutture umane”.